Nel pieno centro di Madrid, di fronte al Centro d’arte
Caixaforum, nel Paseo del Prado è appena sorta una
facciata di leds, una grande schermata di almemo sette
metri di altezza. È la nuova MEDIA(nera)Lab, la nuova
facciata digitale dell’edificio del Medialab-Prado, un centro
di cultura digitale, che si occupa di promuovere e produrre
progetti inerenti, arte, tecnologia e free software.
Media(nera)Lab è una piattaforma di sperimentazione e
produzione di progetti per la facciata digitale Led Action
Screen, disegnata per la "medianera" (una medianera, in termine tecnico spagnolo è la parete di un edificio,
che rimane scoperta, in seguito alla demolizione del palazzo adiacente)
dell’edificio Serreria del Medialab-Prado.
Si pone come obiettivo di esplorare le relazioni tra gli
schermi urbani e lo spazio pubblico, sperimentare con le
sue capacità comunicative, narrative e di visualizzazione,
e indagare il suo potenziale per offrire forme di
partecipazione tanto nella ricezione, quanto nella
produzione di contenuti.
Media(nera)lab si struttura come una piattaforma
trasversale, che partecipa in altri progetti del Medialab-
Prado come Interactivos?, Visualizar o il laboratorio del
Procomún, lavorando attraverso il format di seminari di
produzione collaborativa di progetti.
Le attività della piattaforma, coordinate da Nerea Calvillo,
sono cominciate nel mese di settembre con il dibattito aperto
all’interno delle giornate di conferenze "Urban screens in
the public spaces". Tutto questo sfocerá in un concorso di
idee e progettazione di contenuti specifici Open Up, che
partirà nel febbario 2010.
Per maggiori informazioni sulla piattaforma e sul concorso
di idee workshop internazionale Open Up, vedere la pagina
web:
www.medialab-prado.es
Il bando uscirá tra breve.
Media(nera)Lab

View Article details
- Francesca Mereu
- 03 novembre 2009