
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Con Jasper Morrison, Cappellini presenta O-Cap, progetto che riprende le forme della Cap-Chair (2013), aggiornandola dal punto di vista tecnologico. Si riconfermano l’attenzione e la complessità in fase di esecuzione. Il risultato è un vero e proprio capolavoro di artigianalità che trae ispirazione dall’antica arte del cuoio tutta italiana. La base in alluminio, invece, è stata completamente riprogettata per conferire una maggiore leggerezza ai volumi. Seppur ideata per l’ufficio e le aree lounge, O-Cap si adatta con versatilità ad altri contesti, per la sua fattura pregiata e le sue forme eleganti.


Newood invece, frutto della collaborazione tra Cappellini e il duo di progettazione BrogliatoTraverso, prende spunto dalle sedie in stile Windsor, caratterizzate da un fascino intramontabile. I giovani designer propongono una versione più leggera e contemporanea nella quale convergono le lavorazioni tecnologicamente più evolute e la sapienza dei maestri artigiani del legno, trovando massima espressione nel caratteristico schienale in massello curvato che restituisce tutta la piacevolezza tattile e la genuinità della materia. In altre parole, la sua rassicurante bellezza.
Le novità proseguono con un nuovo prodotto per la serie Easy: un contenitore, su base a parete o a terra, pensato per la zona living. Sono oltre 20 le composizioni possibili, con ante, cassetti o vani a giorno, caratterizzate da un impareggiabile effetto di leggerezza, che possono assumere un’immagine differente accostando laccati finiture lucido e/o opaco al legno naturale.

- Designer:
- Jasper Morrison, BrogliatoTraverso
- Produzione:
- Cappellini
- Luogo:
- Salone del Mobile 2018
- Data di apertura:
- 17-22 aprile

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.