Promo testo stripe

I mostri di Elena Salmistraro in mostra: “Sono la mia cifra stilistica”

C’è un legame tra pittura, design, e diversità? Ce lo racconta la designer milanese, che esplora un mondo interiore fatto di presenze tanto mostruose quanto amichevoli.

Elena Salmistraro è una designer che conosciamo per il suo ricco panorama di collaborazioni e premi, oltre che per un lungo rapporto con Domus. La sua ultima presentazione è una famiglia di mostri.
Possono le due affermazioni convivere? Non solo possono, fanno anzi di più: i mostri sono cruciali nella genesi delle espressioni di Salmistraro, e a Milano arriva una mostra che ce lo svela.

“Alchimie nel vuoto” è la prima personale dove la designer fa spazio alla sua natura di pittrice, è curata da Silvana Annicchiarico e fino all’8 febbraio 2025 abiterà gli spazi della galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea. Con i disegni e le pitture in mostra, Salmistraro esplora “un universo visivo popolato da bestiari immaginifici e da giungle antropomorfe” ci ha detto la curatrice, “dove l’ordinario diventa straordinario, e dove tutti i confini si dissolvono in una poetica che oscilla fra il neo-primitivismo, il realismo magico, il ludico e il surreale”.

Elena Salmistraro. Foto Beppe Brancato

Quadri, quindi, e stampe, oltre ai totem e ai vasi di Bosa Ceramiche dipinti poi a mano, un grande arazzo prodotto da Tai Ping, e una scultura lignea prodotta da Scapin che rappresenta il mostro Melma, il preferito della figlia di Salmistraro: perché la cifra autobiografica è in effetti tutto in questa mostra, e la designer l’ha sviluppata con la curatrice come in una seduta psicologica, ci ha raccontato.

“Ero una bambina timidissima, paurosa e stavo sempre a casa a disegnare” sono le parole di Salmistraro, “perché ero abbastanza sola; ero anche amante dei film dell'orrore, che però i miei genitori non mi facevano vedere. Ne vedevo piccoli spezzoni, poi continuavo ad immaginare mostri, poi disegnarli e ridisegnarli, e piano piano ho dato loro un aspetto amichevole. Oggi quando disegno al telefono, ma anche quando disegno dei mobili, parto da queste figure un po' mostruose: ho capito proprio qual era la mia cifra stilistica”.

Mostri, freaks, figure di confine tra umano e animale, tra realtà e astrazione. Questi personaggi deformi e ibridi non sono altro che manifestazioni della diversità, della lotta contro i pregiudizi e dell’inclusione di ciò che è considerato diverso o anomalo, ma anche della libertà di essere se stessi

Silvana Annicchiarico, curatrice

In un momento in cui il massimalismo ritorna come posizione molto forte nel discorso sul design, quella di Salmistraro è piuttosto la cifra di un massimalismo “da autocoscienza”, che non da ideologia; un horror vacui non temuto ma assimilato, diventato il valore su cui lei fonda e rivendica la sua differenza, anche in una pratica come il design, che si lega alla produzione: “Quando ho iniziato a vedere le prime piccole produzioni in serie, pensavo sempre di aggiungere. qualcosa di più perché mi piace l'idea che i miei oggetti entrando nelle case delle persone possano raccontare qualcosa di me. C’è sempre una storia dietro, che non è forzata”, uno storytelling che arriva all’inizio di tutto il processo, e non alla fine col solo scopo di raccontare un oggetto già prodotto.

Mostra:
Alchimie nel vuoto: i mostri amici
Dove:
Galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea
Date:
dal 29 novembre all'8 febbraio 2025
Curata da:
Silvana Annicchiarico

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli in Design

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram