Il primo progetto hardware di Jony Ive dopo Apple è un giradischi da 50mila sterline

Saranno prodotte solo 250 unità, ciascuna identificabile con una targa di alluminio in rilievo, del Sondek LP12 che celebra i 50 anni del marchio scozzese di hi-fi e audio Linn.

È lo studio di progettazione LoveFrom di Jony Ive, ex Chief Design Officer di Apple, a collaborare con Linn, leader mondiale nelle tecnologie all’avanguardia per l’home audio con sede in Scozia, per dare vita a un’edizione rivisitata e limitata del giradischi Sondek LP12 in occasione del 50° anniversario.

“All’inizio del 2022 ho ricevuto una richiesta su LinkedIn da un mittente che non conoscevo per un incontro con il guru del design britannico Sir Jony Ive. Ovviamente l’ho cancellato immediatamente credendo che fosse spam. Tuttavia, con il passare della giornata, ho avuto questa sensazione fastidiosa che mi cresceva nello stomaco. All’improvviso la sensazione si cristallizzò in un pensiero: e se fosse davvero lui?” scrive Gilad Tiefenbrun, Director of Engineering di Linn, sul blog ufficiale aziendale raccontando la storia dietro la collaborazione con Ive e continua “La conversazione è avvenuta circa una settimana dopo, durante la quale abbiamo discusso dell’ammirazione di Jony per Linn e per i nostri prodotti, in particolare gli ultimi Klimax LP12 e Klimax DSM che desiderava acquistare. Jony ha detto che se Linn avesse mai avuto bisogno di aiuto per un progetto, LoveFrom sarebbe stato felice di essere coinvolto. Ho risposto: ‘L’anno prossimo ricorre il 50° anniversario di Linn e del giradischi Sondek LP12’. La mattina dopo c’era un’e-mail nella mia posta in arrivo da Jony che esprimeva il suo desiderio di aiutare Linn a progettare un’edizione speciale del Sondek LP12 per celebrare il 50° anniversario di Linn. Ed è così che è iniziato”.

Gilad Tiefenbrun e Jony Ive. Courtesy Linn

Realizzato a mano con un attento processo artigianale, il giradischi Sondek LP12-50 monta un braccio grigio siderale anodizzato e offre le migliori prestazioni di riproduzione dei vinili che la società scozzese abbia mai raggiunto: il miglioramento sonoro, infatti, è dato dalla nuova tecnologia del basamento Bedrok formato da strati ortogonali di faggio posti sotto pressione estrema per creare un materiale nuovo, solido e massiccio. Il legno ultra denso così ottenuto ha una risonanza trascurabile e offre un alloggiamento isolante superiore per il meccanismo del giradischi.

LoveFrom ha proposto una nuova interfaccia visiva e tattile aggiornando le cerniere, il pulsante di accensione e i controlli di velocità realizzati in alluminio lavorato che forniscono un’interazione piacevole con il giradischi.

Secondo quanto descritto sul sito ufficiale dall’azienda scozzese, questa edizione limitata vedrà produrre solo 250 unità che saranno consegnate fino ad esaurimento scorte, con finitura in legno naturale o verniciato bianco, da agosto 2023 a marzo 2024: ogni giradischi sfoggerà una targa in alluminio in rilievo con un numero identificativo. È previsto un prezzo di partenza di 50 mila sterline: poco più di 58 mila euro. 

Ultimi articoli in Design

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram