Promo testo stripe

L’opera immersiva di Refik Anadol al ZKM

Al Centro per le Arti e i Media di Karlsruhe, l’artista turco invita i visitatori nella Infinity-Room, uno spazio tridimensionale che supera la realtà fatto di specchi e proiezioni.  

Refik Anadol, il pluripremiato artista turco, è ospite della mostra "Negative Space" curata da Peter Weibel al ZKM, il Centro per le Arti e i Media di Karlsruhe, con la sua opera audiovisiva Infinity-Room. Il tema centrale della mostra è come gli artisti contemporanei possano far cambiare la visione e la percezione odierna della scultura. L’opera di Anadol porta i visitatori a entrare in uno spazio liquido tridimensionale che oltrepassa i confini della realtà attraverso una combinazione di specchi e proiezioni.

L’artista crea dunque uno spazio parallelo che funge da mezzo di fuga verso una nuova dimensione, che permette di poter momentaneamente percepire maggiormente sé stessi e il mondo che ci circonda; dunque un invito al pubblico a ridefinire le funzionalità interne ed esterne di elementi architettonici in un contesto “post-digitale” dove dialogano arte, scienza e tecnologia.

Mostra:
Negative Space
Artista:
Refik Anadol
Curatore:
Peter Weibel
Opera:
Infinity-Room

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli in Design

Ultimi articoli su Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram