La seduta disegnata da Snøhetta e commissionata dal Centro Nobel per la Pace di Oslo, sarà svelata il 18 luglio, giornata dedicata a Nelson Mandela, nella sede delle Nazioni Unite di New York. Intitolata The Best Weapon, la panchina rende omaggio a chi ha lottato per la pace, diventando un simbolo di diplomazia e dialogo. Si tratta della porzione di un cerchio che converge a terra nel suo punto più basso e spinge le persone a stare vicine, suggerendo la conversazione e l’incontro.

Sulla superficie, la frase di Nelson Mandela che ha ispirato il nome dell’opera: “The Best Weapon is to sit down and talk”, l’arma migliore è sedersi e parlare. L’installazione racchiude questo messaggio traducendolo in un prodotto urbano.
Lunga sei metri e mezzo, la panchina è fatta in alluminio anodizzato, materiale forte che garantisce durabilità e resistenza, per un dialogo e un’interazione continui tra chi deciderà di sedersi. The Best Weapon sarà trasferita a settembre a Oslo, nel Centro Nobel per la Pace.
- Installazione:
- The Best Weapon
- Design:
- Snøhetta
- Commissionata da:
- Centro Nobel per la Pace, Oslo
- Marchio:
- Hydro

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.