
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Tigu, che in estone significa “lumaca”, è il nome dell’ultimo esperimento realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius. Capitanati dal Professor Hannes Praks, un team di studenti ha sviluppato e realizzato, in appena quattro giorni, una piccola sauna pubblica, ribattezzata appunto lumaca. Questo insolito titolo è dovuto al gesto che ogni persona è costretta a fare per entrare e utilizzare lo spazio caldo. Per accedere all’abitacolo di legno bisogna infatti chinarsi, per poi riemergere nella zona satura di aria bollente.



Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.

Tigu, una sauna senza porte
Il progetto è stato realizzato dall’Estonian Academy of Arts EKA insieme all'Accademia delle Arti di Vilnius.
Non ci sono porte di accesso, ma solo un corridoio aperto e più basso progettato appositamente per evitare la dispersione di calore. Insomma, questo piccolo esercizio progettuale è una vera e propria sfida per gli studenti estoni che, ormai da qualche anno, indagano la sauna, simbolo d’eccellenza dell’Europa del Nord, in ogni suo aspetto: da quello funzionale e ingegneristico, fino alla sperimentazione di materiali inusuali, come la plastica.
- Progetto:
- Tigu
- Tipologia:
- Sauna
- Location:
- Vilnius, Estonia
- Anno di realizzazione:
- 2018