Promo testo stripe

Creta. Una casa sul mare che si confonde coi dintorni

Paly Architects ristruttura una casa a 50 metri dal mare a Creta, con un impatto minimo sull'ambiente circostante.

Casa a Creta

A 50 metri dal mare Paly Architects ha ristrutturato un rudere di inizio Novecento. L’intento (riuscito) è stato quello di integrare l’edificio con l’ambiente circostante, per creare il minimo impatto sugli ambienti circostanti come se la casa fosse un elemento cresciuto dalla terra,  naturale.  I muri di pietra locale hanno testate di legno, l’interno è costituito da una cucina open space, sala da pranzo, soggiorno e bagno, oltre a una camera da letto separata con bagno a parte. Sono stati utilizzati materiali naturali ed elementi tradizionali nei toni della terra. Pietra locale, metallo non verniciato, legno non trattato, cemento del colore del terreno, vimini nelle imposte, pergole e recinzione, piastrelle di argilla cotta, assi di legno sui pavimenti. Il paesaggio, la piantagione, il forno in pietra per esterni, il bancone della cucina esterna, le panche integrate, i mobili, i recinti, completano la naturale prosecuzione dell'area più ampia.

Progetto:
Casa a Creta
Architettura:
Paly Architects (Nikos Lykoudis, Ismene Papaspiliopoulou, Konstantinos Platyrrachos)
Completamento:
2016
Spazio:
80mq

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram