
Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.
Ana Milena Hernández Palacios e Christophe Penasse dello studio Masquespacio hanno completato la ristrutturazione di una clinica dentale a L’Alcudia, vicino a Valencia. Ispirandosi ai “sorrisi bellissimi”, leit motiv dello studio, il duo spagnolo ha creato una scultura sospesa di 2.884 listelli di legno. La palette cromatica varia dai toni del bianco al turchese, con tocchi di oro, pelle marrone e blu scuro. I mobili su misura hanno forme organiche per far sentire i pazienti a proprio agio.


“Per noi è stato un progetto insolito, in cui non si potevano inserire troppi dettagli decorativi,” spiega Ana Hernández. “Abbiamo deciso di far ruotare il nostro progetto attorno tre elementi: una scultura che riproducesse un sorriso, le pareti e i soffitti di colore turchese e bianco per mantenere l’immagine pulita dello spazio e l’uso di forme organiche per i mobili.”
- Progetto:
- Somriures
- Tipologia:
- clinica dentale
- Luogo:
- L’Alcudia, Valencia
- Architetti:
- Masquespacio
- Area:
- 120 mq
- Impresa principale:
- Grupo Invalcor
- Pavimento di cemento e vernice:
- Montó
- Listelli di legno:
- Tableros Bermejo
- Segnaletica:
- La Icreativa
- Completamento:
- 2018

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige
In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.