Promo testo stripe

Tsuyoshi Hayashi: Kawara

Il designer olandese Tsuyoshi Hayashi ha presentato a Imm Cologne 2014, all’interno della mostra di D3 Contest, una collezione di sgabelli e panche realizzata con tegole giapponesi difettose montate su una struttura lignea.

Tsuyoshi Hayashi: Kawara
La collezione deve il proprio nome, Kawara, al termine usato per indicare le tipiche tegole giapponesi, delle quali ogni anno vengono scartati circa 65 mila pezzi per crepe o scheggiature che avvengono durante la produzione.
Tuttavia, questi rifiuti possiedono valori unici come le tonalità cromatiche, la texture, la particolare resistenza e la curvatura sinuosa.
Kawara
Tsuyoshi Hayashi, Kawara

Eliminando la parte danneggiata e montando la tegola su una struttura di legno, Hayashi trasforma un “rifiuto inutile” in “materia utile”.

La struttura di legno può essere utilizzata singolarmente o combinata in serie per creare lunghe sedute, disponibili in differenti altezze.

Kawara
Tsuyoshi Hayashi, Kawara
La cottura a circa 1200 gradi Celsius rende le tegole Kawara più resistenti di quelle europee, cotte a circa 800 gradi: una seduta è così capace di sorreggere fino a 120 chili di peso.

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram