Promo testo stripe

Sejima & Mies

Ha la forma di una sinuosa spirale trasparente il delicato ed etereo intervento di Kazuyo Sejima nel padiglione di Mies van der Rohe a Barcellona.

"Abbiamo deciso di disegnare delle tende usando un materiale acrilico, poiché non volevamo che l'installazione interferisse in alcun modo con lo spazio esistente", spiega Sejima. Al tempo stesso, il segno dell'architetto giapponese non passa inosservato. Guardando attraverso le pareti trasparenti, lo spazio di Mies appare riflesso e distorto. Uguale, ma sottilmente diverso dall'originale. L'installazione, visitabile fino al 18 gennaio, fa parte di un programma periodico della Fondazione Mies van der Rohe, che negli anni passati ha invitato diversi altri artisti come Enric Miralles and Benedetta Tagliabue, Iñigo Manglano-Ovalle, Jeff Wall, Panamarenko, Angela Bulloch con Joachim Grommek e Dominique Gonzalez-Foerster con Jens Hoffmann a lavorare su questa icona del Movimento Moderno. E. S.

Il legno, risorsa chiave per l’Alto Adige

In questa regione del Nord Italia, il legno è una risorsa centrale che unisce tradizione, economia e tutela ambientale. Con una filiera corta e sostenibile da 1,3 miliardi di euro, coinvolge migliaia di aziende locali.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Design

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram