Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.
Informazione pubblicitaria
La vastità dei materiali raccolti e il respiro internazionale sono i punti di forza della vasta retrospettiva curata dal Victoria and Albert Museum e dedicata all’Arts and Crafts. Una rassegna di trecento oggetti (arredi, tessuti, ceramiche, vetri, gioielli, architetture, fotografie e libri, disposti secondo l’allestimento di Allies and Morrison) ripercorre la storia del movimento schieratosi in difesa della maestria dell’artigianato: dagli esordi in Gran Bretagna alla fine del 1800 allo sviluppo in Europa, Russia, Stati Uniti e Giappone.
A corredo dell’esposizione è in programma un fitto cartellone di iniziative. Ogni domenica, per esempio, gli studenti delle scuole d’arti applicate sono invitati a improvvisarsi “artigiani per un giorno”. Vestiti i panni del carpentiere, dell’idraulico o del decoratore daranno vita a oggetti e modelli inediti (3, 10, 17, 24 aprile). Per approfondire l’argomento dal punto di vista teorico-filosofico è invece in calendario una conferenza (22 e 23 aprile) con storici e curatori internazionali. E.S.
International Arts and Crafts Fino a 24.7.2005 Victoria & Albert Museum Cromwell Road, London T +44-020-79422000 http://www.vam.ac.uk