In Cina, un parco urbano è stato disegnato intorno a una montagna

Nel centro di Suzhou, la Lion Mountain era circondata dai resti di un parco divertimenti in declino. Lo studio TLS Landscape Architecture ha completato il progetto di rigenerazione del sito.

Nel cuore di Suzhou, il maestoso Lion Mountain è stato per secoli simbolo della città, un simbolo naturale e culturale profondamente radicato nella storia locale. Tuttavia, negli ultimi decenni, la sua presenza era stata oscurata da un parco divertimenti in declino e un piccolo lago fangoso. Nel 2016, lo studio di progettazione TLS ha vinto un concorso internazionale per riportare la montagna e il suo contesto a una nuova vita. Dopo nove anni di lavoro, il progetto è stato completato, trasformando l’area in un parco rigoglioso e sostenibile che celebra il patrimonio naturale e culturale del luogo.

TLS Landscape Architecture, Lion Mountain Park, Jiangsu, China, 2024. Photo Xi Chen

Focus del progetto è l’espansione del lago ai piedi della montagna, ora superficie d’acqua che amplifica la maestosità del paesaggio circostante. Il sistema di gestione delle acque è stato completamente ripensato: le acque di scorrimento urbano vengono filtrate attraverso terrazze umide e foreste di cipressi, migliorandone la qualità fino a renderle idonee al contatto umano. Questa rinascita ecologica ha reso possibile lo sviluppo di un vivace programma di piccole imbarcazioni, che restituisce alla comunità uno spazio di aggregazione e svago in armonia con la natura.

Un grande viale circolare di due chilometri abbraccia il lago e la montagna. Lungo questa promenade si sviluppa anche un nuovo campus culturale, che include un Museo della Scienza firmato Perkins and Will, un Teatro Civico progettato da Sanaa e una nuova sede del Suzhou Museum, opera di GMP.

Oltre alle importanti architetture, si stabilisce qui il padiglione dedicato a una moderna composizione sonora del musicista Yifang Han, una meditazione musicale immersa nella foresta. Sui pendii, invece, sentieri discreti si snodano tra vegetazione e formazioni rocciose, mentre nelle aree più accessibili sono stati creati spazi dedicati al gioco e alla scoperta della natura.

Ultimi articoli di Interni

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram