A Dubai è stato annunciato uno sviluppo edilizio residenziale circondato da un importante progetto di verde urbano. Chiamato The Wilds, il progetto è il terzo sviluppo a Dubai nell’ambito di una joint venture tra Dubai Holding e lo sviluppatore Aldar.
Situato lungo la Sheikh Mohammed bin Zayed Road, di fronte al Global Village, The Wilds si trova in una delle aree emergenti di Dubai. Con quasi 1.700 abitazioni, tra cui ville con cinque e sei camere da letto progettate dall’architetto libanese Nabil Gholam, ville da tre a cinque camere da letto e appartamenti da una a tre camere da letto, ogni casa è circondata da corridoi ecologici e spazi verdi che garantiscono la privacy nella natura.

Primo progetto nel suo genere a Dubai, il parco è stato progettato come una oasi naturale nel matrix urbano della metropoli, ospitando la più grande e diversificata collezione di animali selvatici all’interno di una comunità residenziale dell'emirato. Si distinguerà infatti per l’integrazione sicura e la conservazione di una grande varietà di specie, insieme a alla selezione di piante autoctone nel santuario boschivo. Stagni, prati e ruscelli secchi arricchiranno ulteriormente il paesaggio, con case per le anatre che si fondono perfettamente con i corsi d’acqua. Nidi artificiali per uccelli e zone per l'apicoltura saranno inoltre disseminati in tutta la comunità.
Una caratteristica architettonica di spicco del complesso è The Nest, un padiglione comunitario che si collega all’ambiente naturale circostante, fungendo da punto di riferimento visivo e da spazio di aggregazione per i residenti. Per i residenti più giovani, quest’elemento ospiterà un'area di curiosità dedicata all'osservazione della fauna selvatica e all'apprendimento dell’ambiente.