Situato ad Amsterdam, l’Harbour Club è un edificio multifunzionale che si pone all’interno del più ampio progetto di riqualificazione del quartiere orientale Cruquiuseiland. LEVS architecten ha dato forma a un complesso formato da volumi nuovi ed edifici preesistenti, dotato di ristoranti, aree a uso misto e abitative. Un’architettura che può essere fruita dai residenti e dalla città stessa.
I silos, le strutture bianche e circolari posizionate sul tetto – un tempo magazzini di vino per il mercato olandese – diventano ville, simboli del quartiere industriale ora trasformato in area residenziale. Le nuove abitazioni sono distribuite su tre piani e dotate di viste panoramiche, isolate con lo stesso metodo utilizzato per le case galleggianti del posto.
L’edificio che sostiene i silos è suddiviso in 81 appartamenti ed è sospeso su una serie di pilastri, avvolgendo il blocco centrale e indipendente dove si trova il club, isolato acusticamente alla perfezione – appartamenti e club sono stati sapientemente divisi e dotati di due ingressi separati.

Un vecchio edificio del 1901 è invece stato riqualificato, abbracciato dalle nuove architetture e valorizzato da un green roof che può trattenere l’acqua, assorbire il calore e offrire isolamento acustico ai residenti. Harbour Club è un’interessante proposta alle questioni della contemporaneità – la necessità di abitazioni economiche, la riqualificazione degli edifici storici, la sostenibilità ambientale – per uno sviluppo urbano più equo e aperto.
- Progetto:
- Harbour Club
- Luogo:
- Amsterdam, Paesi Bassi
- Programma:
- Ristoranti, architettura a uso misto, appartamenti privati
- Architetti:
- LEVS architecten
- Team di progetto:
- Daan Goedhart, Mark Gijsbers, Eerde van Leeuwen
- Design:
- Adriaan Mout, Jurriaan van Stigt, Marianne Loof, Christiaan Schuit, Surya Steijlen
- Impresa:
- Bouwbedrijf M.J. de Nijs B.V, Bouwbedrijf M.J. de Nijs en Zonen BV
- Manifattura:
- Solarlux, Aldowa, Kawneer, Balqoon, Constar, FEK metaal
- Consulente di fisica dell’edificio:
- Nieman-Valk Technisch Adviesbureau
- Consulente acustico:
- Level Acoustics & Vibration
- Consulente della costruzione:
- Pieters Bouwtechniek
- Consulente dell’installazione:
- Ingenieursburo Linssen
- Cliente:
- Amvest
- Area:
- 10.200 mq (ristorante e teatro 3.200 mq)
- Completamento:
- 2021