La richiesta del committente era infatti di una casa autosufficiente che sottolineasse il rapporto tra architettura e natura, e, all’interno, il rapporto tra i componenti della famiglia. La casa, ispirata alla consuetudine del West di riunire le tende intorno a un fuoco, è formata da tre corpi collegati dal nucleo centrale della zona di soggiorno. In questo ambiente, una parete vetrata di circa 3 per 8 m si ritrae girando una ruota, trasformando il patio esterno in una quarta ‘tenda’.
Foto Kevin Scott / Olson Kundig
Storicamente la valle è stata usata per attività minerarie, agricole e forestali – da cui il nome, che significa “La segheria”. I proprietari, tenendo conto dello sfruttamento operato nel sito nel passato, volevano che la loro casa restituisse qualcosa al territorio, piuttosto che depauperarlo. Sawmill mostra come la qualità del progetto possa corrispondere a un’etica ambientale, come una costruzione possa legare le persone al luogo.
Foto Kevin Scott / Olson Kundig
Foto Gabe Border
Foto Kevin Scott / Olson Kundig
Foto Gabe Border
View Article details
- 18 gennaio 2023