Promo testo stripe

Il nuovo campus del Royal College of Art progettato da Herzog & de Meuron

Inaugurato il 23 maggio a Battersea, Londra, il nuovo progetto dello studio svizzero per quella che è probabilmente la più importante università d’arte e design al mondo.

Il 23 maggio 2022, il Royal College of Art di Londra, la più importante università d’arte e design al mondo, ha inaugurato a Battersea un nuovo campus progettato dagli architetti di fama internazionale Herzog & de Meuron

Un progetto da 135 milioni di sterline definito da Sir Jony Ive, Rettore del Royal College of Art “un nuovo capitolo nella storia del College e del lavoro che i suoi laureati presenteranno al mondo”. 

Il nuovo campus porta avanti il focus dell’università sullo STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica), negli ambiti delle scienze informatiche e dei materiali, la robotica, la manifattura avanzata e la data science. 

La struttura si articola in quattro piani di studi e laboratori concepiti come spazi sociali ed educativi, un hangar multifunzionale di 350 m² e un secondo, più piccolo, dedicato alla robotica; comprende inoltre il Rausing Research & Innovation Building, otto piani di spazio dedicato alla ricerca indipendente che ospita, all’ultimo piano, la Seminar & Conference Facility, nuova struttura per seminari e conferenze ad uso del College e dei partner esterni. 

L’Hangar del nuovo campus di design e innovazione del Royal College of Art, progettato da Herzog & de Meuron. Foto © Iwan Baan
L’Hangar del nuovo campus di design e innovazione del Royal College of Art, progettato da Herzog & de Meuron. Foto © Iwan Baan

In merito al progetto, lo studio Herzog & de Meuron ha dichiarato: “Il campus dell'RCA a Battersea è concepito come un territorio poroso e flessibile di piattaforme su cui le varie esigenze del programma di studi dell’RCA trovano spazio per cambiare e crescere, consentendo la trasformazione dello spazio secondo le necessità di questo processo. Gli edifici per gli studi e la ricerca sono concepiti come comunità a sé stanti, un luogo che incoraggia le interazioni tra studenti, docenti e personale”.

“La nostra intenzione”, continuano, “è anche quella di creare un connettore civico, incoraggiando la circolazione attraverso il sito e invitando allo scambio tra i membri della comunità dell'RCA, il quartiere e la città in generale”.

Il nuovo campus di design e innovazione del Royal College of Art, progettato da Herzog & de Meuron. Foto © Iwan Baan

L’inaugurazione del nuovo campus coincide con l’annuncio della nuova strategia quinquennale 2022-2027, che sosterrà nuove intuizioni e leadership negli ambiti di mobilità e urbanistica, crisi climatica ed economia circolare, invecchiamento della popolazione e inclusività, design e IA. Tra gli obbiettivi anche la volontà di incrementare il numero delle start-up promosse dal progetto InnovationRCA. 

Questa villa incornicia la natura come un’opera d’arte

Il contesto naturale diventa parte integrante del progetto in questa casa, dove le ampie finestre firmate ERCO lasciano entrare luce e vegetazione, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram