Sign up   /   Log in
Sezioni
  • News
  • Architettura
  • Interni
  • Design
  • Arte
  • Archivio
  • Prodotti
  • Covers
  • Progettisti
  • Studi di architettura
  • Città Sostenibili
  • Gallery
  • Design Stories
  • Domus for Design
Speciali
  • Assoluti del design
  • Modern Work
  • DomusAir
  • Milano Design Week
  • Design nordico
Magazine
  • Abbonamenti
  • Digital Edition
  • Questo Mese
  • Guest Editor
  • Archivio digitale
Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
Lingua
  • it
  • en

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Hart Nibbrig

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, Amsterdam, Paesi Bassi, 2018. Foto Moon Saris

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, collage

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, collage

P:\093 - Rhebergen\01. DRAWINGS\03-D-definitive design\093-D-BUN-02-160711-Dd Model (1) L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, collage

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, planimetria

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, sezione

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, sezione

Amsterdam. Un hangar interagisce con la nuova vita di un cantiere navale storico L’edificio è dedicato allo stoccaggio, alla manutenzione e alla costruzione di imbarcazioni, ma diventa occasionalmente un luogo per eventi culturali.

Beta - office for architecture and the city, magazzino navale allo NDSM shipyard, assonometria

View Article details
  • Published 27 settembre 2018
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp
Leggi tutto
Most Popular
  1. L’architettura dell’ombra: 15 progetti che proteggono dal sole e dal caldo
  2. In Liguria una casa “con le orecchie” ascolta il paesaggio: l’ha disegnata Mario Galvagni
  3. Le migliori case d’autore in vendita quest’estate
  4. In Italia è stata costruita nel Novecento una città ideale che abbiamo dimenticato
  5. Questa villa su un’isola greca ha una piscina che la attraversa
Sections
  • Architettura
Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • WhatsApp

Ultimi articoli di Architettura

I più bizzarri grattacieli ora in costruzione

  • 15 agosto 2025
  • Architettura

Mattoni a vista e spazi fluidi: abitare una casa rurale in India

  • 12 agosto 2025
  • Architettura

Cosa vedere in Costa Azzurra: un itinerario di architettura e arte

  • 10 agosto 2025
  • Architettura

Le migliori case d’autore in vendita quest’estate

  • 09 agosto 2025
  • Architettura

Altri articoli di Domus

C’è l’eco del Moderno milanese nelle boiseries di questo appartamento appena ristrutturato

  • 14 agosto 2025
  • Interni

I tessuti del futuro esistono già, Vollebak ci spiega come ci siamo arrivati

  • 13 agosto 2025
  • Design

12 interni da cui lasciarsi ispirare, anche sotto l’ombrellone

  • 11 agosto 2025
  • Interni

18 architetture balneari che dovresti conoscere, dall’Ottocento a oggi

  • 08 agosto 2025
  • Estate
  • News
  • Architettura
  • Design
  • Arte
  • Opinion
  • Archivio
  • Prodotti
  • Progettisti
  • Correnti architettoniche
  • Edifici
  • Studi di architettura
  • Assoluti del design
  • Speciale Gio Ponti
  • Redazione & contatti

  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram

Editoriale Domus Spa
Via G. Mazzocchi, 1/3
20089 Rozzano (Mi) -
Codice fiscale, partita IVA e iscrizione al Registro delle Imprese di Milano
n. 07835550158
R.E.A. di Milano n. 1186124
Capitale sociale versato € 5.000.000,00 - All rights reserved - Privacy - Informativa cookie completa - Gestione Cookies