
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.
Kafe Fracin è una torrefazione nel cuore di Praga: caffè caldo appena tostato, ritratti di Trump-pop alle pareti, font rigoroso per i prezzi, geometria essenziale. Fuori luci al neon. Un posto per leggere, mangiare torte e bere caffè ore e ore. Kafe Francin è situato vicino alla fermata del tram Strossmayerovo náměstí, c’è una insegna al neon e due larghe finestre che lasciano intravedere quello che succede dentro. All’ingresso c’è un bancone bianco nello spazio principale, mensole piene di caffè e pane. Gli spazi sono connessi a due stanze piccole. Nella prima stanza ci sono le scale che conducono alla cucina e ai bagni e più posti a sedere e una parete di vetro che porta alla torrefazione. L’altra stanza sembra di più un ambiente lounge con un divano e delle poltrone per passare il tempo. I pavimenti sono in rovere e il muro è rivestito di compensato scuro. Lo stesso materiale è usato per il mobile, accompagnato da segni di caffè, libri e grandi classici musicali. Lampade pendenti nere con vetro definiscono la posizione dei tavoli.


- Progetto :
- Kafe Francin
- Tipologia:
- Caffetteria
- Architetto:
- DDAANN
- Luogo:
- Praga
- Area:
- 113 mq
- Completamento:
- 2017

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.