
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.
Ora Ito ha disegnato i nuovi uffici del dipartimento di comunicazione di LVMH a Parigi, di cui fanno parte i quotidiani Le Parisien e Les Echos. Gli uffici si estendono su quattro piani e sono caratterizzati da una grande scala in legno scultorea. Il designer francese ha anche progettato le aree comuni dell’intero edificio a 10 Grenelle, che si estende su oltre 30.000 metri quadrati e comprende 30 piani.


La scala sovrasta l’architettura. Gli uffici sono intenzionalmente minimalisti, bianchi e funzionali senza decorazioni o dettagli dissonanti. L’unico elemento d’impatto per i dipendenti e i visitatori è questo enorme corpo che attraversa l’edificio e si presta a svariate funzioni a seconda degli spazi: area reception, elemento divisorio, cantina e auditorium.

Ora Ito, uffici comunicazione LVMH, Parigi, 2017
“Volevo che la scalinata fosse l’elemento centrale dell’intero edificio. Questa creatura si muove nello spazio, dandogli forma e definendolo. Questa enorme bestia a metà tra una balena e un serpente cattura, ingoia e poi sputa fuori le persone al piano giusto”, spiega Ito. “Una scultura parametrica d’effetto con una struttura biomorfa, come un tornado in un ufficio tranquillo e distensivo.”

Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.