
Il valore della solidità
Riva1920 realizza arredi in legno massello certificato o di recupero, unendo sostenibilità, qualità dei materiali e cura artigianale. Un’eccellenza italiana che punta su durata, trasparenza e design senza tempo.


Il sito originario era caratterizzato da due edifici industriali e da un convento che è stato poi utilizzato come ospedale. Il nuovo volume bianco è stato inserito collegare tra loro ciascuna di queste strutture e per definire i nuovi spazi esterni. Tutti gli edifici esistenti sono collegati verticalmente e orizzontalmente per tutta l’area di progetto. All’interno, le funzioni pubbliche come il foyer e l’auditorium sono riparate e non operano solo come spazi di passaggio e luoghi di incontro, ma anche come parte di una nuova identità.







Facoltà di Architettura, Turnai, Belgio
Tipologia: ampliamento
Architetti: Manuel e Francisco Aires Mateus
Leader di progetto: Jorge P Silva
Team di progetto: Susana Rodrigues, Joana Carmo Simões, Vânia Fernandes, Sara Nobre, Sofia Paradela, Inês Gulbenkian, Bernardo Sousa, Isabel Sousa, Aiden Thornhill, Théophile Legrain, Antoine Pruvost, Charles Cossement
Committente: Université Catholique de Louvain
Ingegneria e impresa: Tradeco
Area del sito: 5.990 mq
Area costruita: 7.010 mq
Completamento: 2017

Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.