
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.


Solo due sono gli interventi sul volume esistente. Nel prospetto ovest, verso il giardino è stata ricavata un’ampia apertura di 14 metri, trasformando interno ed esterno in un unico spazio. Nel lato rivolto verso le proprietà adiacenti è stato inserito un cortile che permette di far entrare la luce nelle aree più buie della casa. Gli spazi comuni sono organizzati al piano terra, occupandone l’intera superficie. Le aree private si sviluppano al piano superiore, generando una sequenza di vuoti posizionati strategicamente che creano spazi a doppia o tripla altezza nei livelli sottostanti. La scala generosa dell’abitazione richiama l’uso precedente dell’edificio.



Casa rossa, Vendas de Azeitão, Portogallo
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: extrastudio
Team di progetto: João Caldeira Ferrão, João Costa Ribeiro, Madalena Atouguia, Daniela Freire, Maria João Oliveira, Sónia Oliveira, Tiago Pinhal, Rita Rodrigues
Paesaggio: Oficina dos Jardins – Sónia Caldeira, Ines Bordado
Consulenze: PRPC Engenheiros lda, Mário Andrade, Gonçalo de Meirelles
Costruzione: Sequeira e Serra lda
Superficie: 360 mq
Completamento: 2017

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.