
Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.




La forma dell’edificio si adatta al layout generale del campus, seguendo altezze e allineamenti esistenti. Si distinguono nettamente, sia volumetricamente sia per i materiali, le aree sportive e didattiche. L’elemento fondamentale del progetto è un volume traslucido di 60x50x12m, filtrato e controllato, che si rapporta con la piazza principale del campus. Altri due volumi definiti e puliti sono uniti da un edificio basso il cui tetto diventa un patio di connessione.












Model

Model
Centro sportivo e complesso scolastico, Pozuelo de Alarcón, Spagna
Tipologia: uso misto
Architetto: Alberto Campo Baeza
Team di progetto: Ignacio Aguirre López, Alejandro Cervilla García, María Pérez de Camino Díez, Tommaso Campio, Miguel Ciria Hernández, Elena Jiménez Sánchez, Imanol Iparraguirre, María Moura
Strutture: Andrés Rubio Morán
Impianti: Úrculo Ingenieros
Estimo: Francisco Melchor Gallego
Responsabili di progetto: Francisco Navarro, María Lamela, Francisco Armesto
Costruzione: Clásica Urbana
Completamento: 2017

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.