
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.














Le architetture delle prigioni sono progettate per essere osservate, il progetto del tribunale invece è un sistema esposto, aperto alla democrazia e alla cittadinanza, con percorsi illuminati e spazi in ombra, vento e silenzio. La nuova struttura prevede quindi molti spazi aperti tra i volumi costruiti, avvolti da una grande parete ovale, attorno a cui si trova la circolazione e che distribuisce successivamente i giardini interni. La parete è costruita con una pietra vulcanica trovata nell’area, ha una forma ovale e un’altezza che varia dai cinque agli otto metri.


Tribunale penale a Pátzcuaro, Messico
Tipologia: uso misto
Architetto: Taller de Arcquitectura – Mauricio Rocha e Gabriela Carrillo
Collaboratori: Daniel Huerta, Juan Carlos Montiel, Giordana Rojas
Superficie: 1.632 mq
Completamento: 2015

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.