
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


Il Centro Botín si trova rialzato, metà sulla terra e metà sopra l’acqua. In questo modo si libera la vista della costa per le persone che passeggiano nei giardini, con il centro culturale che sembra galleggiare e muoversi senza sforzo all’altezza degli alberi, e può essere intravisto attraverso il loro fogliame. Una serie di passerelle leggere separa i due volumi arrotondati dell’edificio e crea una nuova piazza. La parte a nord della costruzione, elevata sul livello del suolo, è una piazza completamente pubblica. Scale e ascensori conducono ai due blocchi del centro d’arte. L’edificio crea un aggetto di venti metri sul mare.


Centro Botín, Santander
Tipologia: centro culturale
Architetto: Renzo Piano Building Workshop
Superficie: 10.285 mq
Completamento: 2017

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.