
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.


Il sistema costruttivo comprende pareti e solai di calcestruzzo. Per le pareti interne sono stati utilizzati mattoni lasciati a vista, mentre l’esterno è un volume netto rivestito di cemento con un aspetto monolitico. L’uso non convenzionale del mattone a vista inverte le finiture: quello che di solito troviamo nelle superfici esterne è impiegato per gli spazi interni, creando una sensazione di calore nelle camere. La texture del mattone è bilanciata dalla semplicità dei pavimenti di terrazzo, a cui si aggiungono i soffitti con le travi di cemento a vista. La composizione è completata dai giardini esterni, che funzionano come estensioni immediate degli interni, con le pavimentazioni che continuano in modo indifferenziato.

Casa Tello, Cuernavaca, Messico
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: Productora – Carlos Bedoya, Víctor Jaime, Wonne Ickx, Abel Perles
Collaboratori: Gerardo Aguilar, Mateo Agudelo
Strutture: Kaltia – Verónica Correa
Costruzione: Roger Desdier Tello
Superficie: 180 mq
Completamento: 2016