
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


I nuovi volumi lineari si estendono in direzione est-ovest, si dispongono sul sito lasciando spazi interstiziali che sono terrazze e giardini. I tetti a falda dei nuovi edifici si riferiscono a quelli della casa esistente, creando un senso di continuità tra vecchio e nuovo. La casa è pensata con gli elementi tipici delle costruzioni in legno, che costituiscono la maggior parte delle case in Giappone, ricomposti in modo originale.


Casa con tetti e giardini, Hamamatsu, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetto: Arii Irie Architects – Atsuo Arii
Strutture: Mika Araki
Costruzione: Sugiuragumi
Superficie: 125 mq
Completamento: 2017

Il sistema che trasforma l'outdoor in uno spazio su misura
Una struttura totalmente configurabile, capace di integrarsi con il paesaggio naturale e di creare uno spazio protetto da sole, vento e pioggia. Esiste: si chiama CODE.