
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.


Le piante creano una forte connessione con l’esterno e allo stesso tempo definiscono alcune aree private, più riservate. I materiali sono utilizzati in modo diretto e grezzo, senza complicazioni e decorazioni. Pavimento e pilastri sono di cemento a vista, le pareti rivestire di piastrelle smaltate, con alcuni specchi e finiture di ottone. Il bancone è di marmo e i mobili sono di legno. Lo schema funzionale è semplice e immediato, con dei tavoli fissi verso l’esterno e una zona più informale e fluida al centro, vicino al bancone.


Kane, World Food Studio Restaurant & Bar, Bucarest, Romania
Tipologia: ristorante
Architetto: Bogdan Ciocodeica
Superficie: 180 mq
Completamento: 2017

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.