
Sai cos’è un dissipatore alimentare?
Il 60% delle cucine americane ne ha uno e anche in Italia vengono installati sempre più dissipatori alimentari. Ma cosa sono e come funzionano?


Il padiglione dispone inoltre di ampi spazi aperti da utilizzare liberamente nella stagione estiva (mostre all’aperto, conferenze, laboratori o attività per i più piccoli). Spazi aperti e interni generano un nuovo modello di organismo urbano. Sono uniti dallo stesso tipo di pavimentazione. In un unica soletta sono stati inseriti il sistema di illuminazione, l’impianto elettrico e il riscaldamento. In questo modo si crea una flessibilità funzionale e la possilità di configurare lo spazio in modi sempre diversi.


Padiglione DIT al VDNH, Mosca
Tipologia: padiglione
Architetto: Architecture bureau Wall
Superficie: 1.600 mq
Completamento: 2016

La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.