
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.
La terrazza si trova tra le camere dei bambini e gli spazi di distribuzione del piano superiore, che sono indefiniti e flessibili. In giapponese questi spazi vengono chiamati “Engawa”, i tradizionali spazi semi-esterni. Il terrazzo ha una splendida vista verso le montagne. La zona giorno si trova tra terrazzo e giardino.



House K, Kumamoto, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Yoshitaka Uchino, Mana Muraki – YDS Architects
Ingegneria: Myu Structural Design
Costruzione: Iwanaga Gumi
Superficie: 160 mq
Completamento: 2016

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.