
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.


Il verde circostante entra dentro la residenza grazie alle ampie vetrate. Passeggiando all’interno della casa si rivela una grande varietà di prospettive. La gerarchia spaziale è definita dalla diversa altezza degli ambienti domestici. Gli spazi sono interconnessi in modo fluido da pareti orientate in direzione nord-sud. Le ampie vetrate hanno invece orientamento est-ovest, permettendo magnifiche viste durante l’alba o il tramonto.




House 28, Brasilia DF, Brazil
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Equipe Lamas – Samuel Lamas
Collaboratore design d’interni: João Carlos Ramos Magalhães
Ingegneria: Ruy Lamas, Julio Novita, Vladimir Barbán
Paesaggio: João Fausto Maule
Superficie: 850 mq
Completamento: 2016

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.