
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


La tipologia del rifugio ricopre un ruolo particolare nell’immaginario norvegese, richiamando tempi neanche troppo lontani in cui quasi tutti abitavano luoghi intimamente legati all’agricoltura, alla pesca e alla produzione di legname. L’edificio si trova in una zona paludosa con grandi rocce di mare, caratterizzata da una vegetazione di pini e ginepri. Il compito più importante è stato quello di interferire il meno possibile con il terreno, dato il suo delicatissimo processo di rigenerazione.




K21 Skardsøya, Møre og Romsdal, Norvegia
Tipologia: cottage
Architetti: TYIN Tegnestue Architects
Team di progetto: Andreas G. Gjertsen, Ørjan Nyheim
Area: 60 mq
Costo: 187.130 euro
Completamento: 2016

Innovazione ed eleganza senza tempo
Han di Martex è un sistema direzionale modulare che coniuga funzionalità e materiali di pregio. Un classico contemporaneo, progettato per ambienti executive e in evoluzione da oltre 25 anni.