Promo testo stripe

Garden Tower

Disegnata da Buchner Bründler Architekten a Köniz, in Svizzera, Garden Tower è una torre residenziale la cui forma resiste a una chiara classificazione tipologica.

Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Il progetto by Buchner Bründler Architekten per la torre residenziale ha lo scopo di adattarsi al contesto eterogeneo della zona, sfuggendo al concetto di tipologia e alla pianificazione a una macro-scala. Obbiettivo prioritario è quello di fornire una vasta gamma di alloggi.
Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Il tema progettuale di Buchner Bründler Architekten è quello di progettare un edificio alto e amorfo, che restesse a una chiara classificazione tipologica. L'edificio poggia su una base poligonale ed è arretrato dalla strada. Salendo in altezza, aumenta di superficie. È aperto su tutti i lati, in quanto ricerca un rapporto con il paesaggio a 360 gradi.
Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Le solette di cemento che aggettano su tutti i lati sembrano delle rocce. Una maglia metallica romboidale avvolge l’intera struttura irregolare e funziona da parapetto per i balconi. Le viste sono incorniciate da grandi telai metallici. L’uso dei balconi è determinato dalla forma delle solette, diventando così un tema architettonico centrale nel progetto.
Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Buchner Bründler Architekten, Garden Tower, Köniz, Switzerland, 2016
Il giardino si sviluppa in verticale, nelle vasche integrate nella struttura di cemento. Le piante degli appartamenti sono ampie e aperte, determinate dalla forma poliedrica dell’edificio. La circolazione è libera con i balconi che sono estensione degli spazi interni.

Garden Tower, Köniz, Svizzera
Tipologia: edificio residenziale
Architetti: Buchner Bründler Architekten (Andreas Bründler, Daniel Buchner)
Gestione progetto: Jonas Staehelin, Achim Widjaja, Florian Rink, Henrik Månsson
Team di progetto: Felix Engelhardt, Ewa Misiewicz, Hellade Miozzari, Stefan Herrmann, Chiara Friedl, Fatima Blötzer, Jan Borner, Reto Gasser, Michael Gunti, Michael Glaser, Nadine Strasser, Christian Käser, Jonas Virsik, Carlos Unten Kanashiro
Completamento: 2016

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi

Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram