Risultati
Nessun elemento trovato
Ricerca troppo corta
La casa di Chiara e Stefano
Duearchitetti ha realizzato a Varese una casa unifamiliare che esaudisce la volontà di relazionarsi con le bellezze paesaggistiche e convive con l’opposta ricerca di intimità e concentrazione.
Alta su una collina, in un insediamento residenziale di cui fa parte anche una piccola chiesa, la casa si trova in un luogo paesaggisticamente privilegiato. La vista dominante e l’esposizione ottimale a sud-ovest sono una presenza tangibile in ogni spazio della casa.
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, Varese, 2016
Duearchitetti ha mantenuto la concezione architettonica originaria di un progetto preesistente, pensato su due livelli per adattarsi alla sezione ripida del terreno. Il livello inferiore presenta uno sviluppo longitudinale e ipogeo, inserendosi nel pendio come un terrazzamento naturale in pietra. Qui trovano spazio le camere, lo studio e la zona palestra.
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, Varese, 2016
L’osservazione e la protezione sono gli obiettivi del progetto. La volontà di partecipare a tanta bellezza dell'esterno convive con la ricerca opposta di trovare intimità e concentrazione all’interno. Da una parte ci sono grandi superfici vetrate che come un diaframma segmentato aprono la casa al paesaggio, dall’altra quinte di legno e nuclei funzionali interni ci portano dentro all’organismo, tracciando percorsi fluidi e continui che si affiancano alle vetrate per poi rientrare nella penombra degli spazi più interni.
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, Varese, 2016
La definizione dell’organismo ha preso forma anche dalla comprensione della dinamica di una vita a due, con ritmi e caratteri diversi: la libertà di ognuno da individuare e capire, gli ambiti da condividere e quelli da proteggere. Ne consegue uno spazio fluido, continuo, senza interruzioni. I confini non sono definiti, gli spazi si trasformano seguendo i momenti ritmati della giornata. Grandi pannelli scorrevoli a tutt’altezza modulano stanze ideali, creano fessure di compagnia, di luce, di curiosità e quindi di gioco dinamico. Gli architetti non volevano dover far “chiudere una porta” per potersi isolare.
Galleria
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
SHARE
PIN IT
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, Varese, 2016
SHARE
PIN IT
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, Varese, 2016
SHARE
PIN IT
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, Varese, 2016
SHARE
PIN IT
C:\Users\Utente\Dropbox\duearchitetti\pubblicazioni\La casa di Chiara e Stefano\progetto Sant' Albino - camino Model (1)
duearchitetti, La casa di Chiara e Stefano, dettagli
SHARE
PIN IT
La casa di Chiara e Stefano, Varese Tipologia: casa unifamiliare Architettura: duearchitetti Completamento: 2016