
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.

I quattordici piani impilati e ruotati generano ventuno appartamenti con spazi fluidi, ampi balconi e pareti vetrate.
Grazie al nucleo con ascensori e scale nel cuore dell’edificio, non ci sono vincoli sulla disposizione degli appartamenti. I piano si sviluppano liberi dal nucleo alle facciate, composte su ogni piano da due travi di sostengono in cemento e da due telai di finestre panoramiche. Entrambe le travi di attraversamento e il nucleo servono a stabilizzare la torre, progettata in una zona sismicamente attiva.
Le pareti bianche e perforati determinano fortemente sia l’aspetto esterno sia quello interno dell’edificio. La collina adiacente è stata sfruttata per interrare i tre piani del garage mentre al piano terra lo spazio per la lobby è coperto da un volume a sbalzo, creando un ingresso generoso.



Sin el Fil-Elevations-SOUTH WEST Elev

OrangeArchitects_TheCube_plan 7th

OrangeArchitects_TheCube_plan 13th
The Cube, Beirut, Libano
Tipologia: edificio residenziale
Architectti: Orange Architects
Team: Michiel Hofman, Patrick Meijers, Jeroen Schipper
Committente: Masharii SAL, Karim Jabbour
Strutture: Rodolphe Mattar
Impresa: K.Abboud
Controllo qualità: Apave
Esecutivi: CBA Group
Area: 5.600 mq
Completamento: 2015

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.