
L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.

La casa si ancora in un pendio, ai margini della foresta, beneficiando della magnifica vista pur avendo un contatto diretto con la fitta vegetazione sul lato opposto. Per fondersi nel paesaggio e ridurre il suo impatto visivo, la forma del progetto si adatta al suolo, non superando i due piani.
La casa si sviluppa in diversi volumi, ognuno dei quali contiene una funzione distinta, beneficiando dal suo contesto naturale e ponendosi in armonia con esso.
I diversi spazi sono collegati uno dopo l’altro in un sistema di circolazione dinamico, offrendo diverse viste sul paesaggio. L’architettura permette un’ampia varietà di spazi, che vanno dall’introverso ad ambienti aperti, da un contatto diretto e privato con il suolo alla vista panoramica.
I volumi apparentemente indipendenti sparsi elegantemente sul lotto, occupano il suolo in maniera delicata.




La Chèvre, Eastern Townships, Québec, Canada
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Atelier Pierre Thibault
Team di progetto: Pierre Thibault, Claudia Campeau
Collaboratore: Julie Pilote
Completamento: 2015