
Dimentica le pulizie di casa: ci pensa l’AI
Con la nuova Serie X50, Dreame porta l’intelligenza artificiale nella pulizia domestica: tecnologia avanzata e design si uniscono per semplificare la cura della casa, senza sforzi.

L’ex complesso produttivo Roka – una società industriale fondata nel 1901 – è stato scelto per la sua atmosfera da campus, per le sue radici storiche e il potenziale per soddisfare le aspettative del progetto.
Il complesso centenario comprende un edificio frontale alto cinque piani situato al numero 27 di Gneisenaustrasse, sede dei futuri uffici amministrativi e degli appartamenti per i docenti, e una grande fabbrica di sei piani in posizione arretrata rispetto alla strada e preceduta da un cortile interno alberato.

Gli spazi interni combinano lo stile danese contemporaneo con il vintage bavarese e arredi su misura, e sono stati progettati per massimizzare l’interazione tra i residenti e il coinvolgimento nella comunità locale. Il fulcro del progetto è un grande spazio comune con posti a sedere, arredi che rivisitano lo stile locale, un camino di grandi dimensioni, un bancone bar in marmo e un caffè, con lampade eclettiche che fondono antico e nuovo.
Cucine comuni e saloni più intimi, circondati da opere d’arte contemporanea locale e da collage di foto degli studenti, creano hub sociali su ogni piano.


G27, Berlino, Germania
Tipologia: campus
Architetti: Macro Sea
Committente: CIEE: Council on International Educational Exchange
Area: 8.000 mq
Completamento: 2015

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.