
Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.

La casa presta particolare attenzione a tre fattori: la luce naturale, la ventilazione e gli spazi aperti all’interno. Il progetto si propone di trovare una soluzione all’orientamento a ovest, che l’avrebbe resa molto calda in estate. Uno degli elementi che ha guidato gli architetti è stato il desiderio dei clienti di dormire in una stanza da cui potessero vedere le foglie verdi quando si svegliano la mattina.
Il committenti non volevano che la loro casa assomigliasse a migliaia di altre case in Vietnam; per questo TonTon-Group ha sviluppato un volume con due vuoti principal collegando tra loro gli spazi intorno ad essi per creare un gioco di affacci. Inoltre, la scala e corridoi sono stati progettati per non essere un percorso semplice e noioso ma uno spazio continuo e sequenziale che diventa uno spazio abitabile.


21 House, Thanh Hóa city, Vietnam
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: TonTon-Group
Area: 90 mq
Completamento: 2015

Cordivari mette la tecnica in dialogo con l’estetica
Con le trame ritmate della loro superficie esterna, i ventilconvettori Run e Seven Lines diventano un componente naturale nel paesaggio degli interni contemporanei.