
Mirra 2, tra ergonomia e sostenibilità
Ripensata dallo studio berlinese Studio 7.5, la Mirra 2 di Herman Miller rappresenta l’incontro perfetto tra funzione e innovazione.


La soluzione sono tre strutture con copertura a shed disposte lungo un percorso a forma di ‘L’. Le estremità dei volumi sono vetrate per aprire la vista sulle formazioni rocciose, mentre le aperture orizzontali sui prospetti lunghi incorniciano vedute panoramiche del contesto.
Riflettendo i megaliti di roccia rossa che sporgono dal paesaggio orizzontale, le linee nette degli edifici sono in contrasto con i vecchi ginepri contorti che li circondano. Come la roccia e gli alberi, i pannelli ondulati di corten e di cedro saranno rivestiti nel tempo da una patina di protezione dal caldo arido e dal sole del deserto.
Data la sua lontananza dai grandi centri abitati, la casa è stata realizzata da imprenditori e artigiani del luogo che utilizzano materiali locali, ove possibile.



Model

Model
Capitol Reef, Utah, USA
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Imbue design
Ingegneria strutturale: Shen Engineering
Impresa: Moosman Construction
Area: residenza principale 167 mq; casa per gli ospiti 70 mq; garage / studio 85 mq
Completamento: 2014

Progettare a partire da un segno: l'ultima collezione di Vaselli
La serie Hoop declina un gesto morfologico in una famiglia di arredi da bagno in travertino, un incontro tra la poesia della materia e il rigore della forma.