
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.

Anzittutto gli architetti hanno concepito i setti murari come elementi sottili e forti al tempo stesso, membrane che segnano il confine tra architettura e persone, tra sostanza e fenomeno.
In altre parole, le pareti risultano sostanziali nella loro massa e trasparenti al tempo stesso.




The Wall of Nishihara, Shibuya, Tokyo
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Sabaoarch (Masanori Kuwabara )
Ingegneria strutturale: Matou Hayata
Impresa: NK
Area: 40 mq
Completamento: 2013

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia
Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.