
Il progetto del marmo - site visit a Carrara
Sedici giovani architetti internazionali hanno partecipato a Carrara a due giornate intensive di formazione organizzate da FUM Academy e YACademy, con visite alle cave di marmo e un workshop progettuale dedicato all’uso del materiale.

Al di là di questa rigida facciata, la casa – progettata per massimizzare la luce naturale – si compone di tre volumi tra due vuoti, l’ingresso e un cortile esterno.
Nel mezzo di questi due spazi si dispongono soggiorno, cucina, camera matrimoniale e camera per i bambini: in questo modo gli architetti hanno creato un interno luminoso e caldo a doppia altezza, rivestito con pannelli di legno, che offre agli occupanti un ambiente privato ma aperto, nonostante la posizione in un’area densamente urbanizzata.


House in Asahiku, Osaka, Giappone
Tipologia: casa unifamiliare
Architetti: Coo Planning
Architetto resposabile: Akiyoshi Nakao
Impresa: kk-Soken
Subappaltatori: Kobe-Style-kitchen, SanwaCompany, Tform, DAIKO
Area: 55 mq
Completamento: 2013

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.