
Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio
Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.


Il design degli interni è stato ispirato dai prodotti Lego per rafforzare l’appartenenza alla brand identity degli spazi progettati: la sala d’ingresso e il soffitto della reception simulano la sagoma dei mattoncini e immagini dei personaggi Lego sono riprodotte alle pareti e sulle partizioni in vetro.
I colori aziendali sono stati utilizzati su tutte le superfici, donando agli interni un carattere armonico. Il comfort acustico è stato raggiundo applicando pannelli in lana di roccia ad alta densità ai soffitti dell’open space. Questi pannelli sono stati integrati con gli apparecchi illuminanti e sono stati trasformati in elementi di design. Tutti i volumi chiusi sono circondati da partizioni con doppi vetri e i pavimenti sono rivestiiti dai tappeti, in modo da migliorare l’isolamento acustico.


Lego Turkey, Trump Towers, Istanbul
Tipologia: ufficio
Architetti: O.S.O Mimarlık Tasarım
Team di progetto: Okan Bayik / Serhan Bayik / Ozan Bayik
Area: 350 mq
Completamento: 2014

Design e ceramica rinnovano un centro commerciale
FMG Fabbrica Marmi e l’architetto Paolo Gianfrancesco, dello studio THG Arkitektar, hanno realizzato il restyling del terzo piano del più grande centro commerciale di Reykjavik. La ceramica, elemento centrale del progetto, riveste pavimenti, pareti e arredi con soluzioni versatili e carattere distintivo.