
La pietra naturale: una materia eterna
Giunto alla sua 59esima edizione, Marmomac torna dal 23 al 26 settembre a Verona, per raccontare il ruolo della pietra nella progettazione contemporanea.

Il centro culturale comprende una sala espositiva progettata secondo gli standard museali internazionali, ma è anche un luogo di incontro. Le attività comunitarie si svolgono al piano terra, dove la danza e gli spettacoli musicali si alternano a incontri più intimi come i racconti degli anziani.
Al piano inferiore si trovano gli uffici delle associazioni impegnate nella conservazione della lingua Cree, dei metodi di caccia, delle arti e dell’artigianato, nonché nella promozione del turismo.










Aanischaaukamikw Cree Cultural Institute, Oujé-Bougoumou, Canada
Tipologia: centro culturale
Architetti: Rubin & Rotman Architects
Team di progetto: Stephen Rotman, Bruno Morin, Roberto Campos, Pascale Tétrault
In collaborazione con: Douglas Cardinal
Impresa: Aecon Group Ltd.
Completamento: 2011

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.