
Per una nuova ecologia dell’abitare
L’eredità di Ada Bursi si trasforma in un progetto d’esame del biennio specialistico in Interior Design allo IED di Torino, in un racconto sull’abitare contemporaneo, tra ecologia, flessibilità spaziale e sensibilità sociale.

La struttura monolitica si apre al suo interno per fare posto a una corte, la cui presenza permette di illuminare tutti gli ambienti e contribuisce allo sviluppo di un sistema distributivo semplice e chiaro.
Il nucleo distributivo centrale a tutt’altezza è sovrastato da una copertura vetrata che porta la luce sino agli spazi più interni dell’edificio.



01 / 12

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia

Bruno Gaudin, Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia
Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia
Tipologia: edificio per uffici
Architetto: Bruno Gaudin
Architetto associato: Benoit Gautier
Committente: Archipel Habitat
Area: 8535 mq
Completamento: 2013

L’energia del domani nasce dalle idee di oggi
Enel proroga al 30 agosto 2025 la data per partecipare al contest internazionale “WinDesign”. Un’opportunità unica per immaginare il nuovo design delle turbine eoliche.