L’edificio progettato a Rennes da Bruno Gaudin ospita al suo interno un programma funzionale misto: un servizio pubblico di quartiere – la sede locale del municipio – e spazi terziari – la sede di Archipel Habitat.
Bruno Gaudin: edificio a uso misto
Bruno Gaudin ha progettato a Rennes un edificio multifunzionale all’interno del quale trovano posto la sede locale del municipio e gli uffici di Archipel Habitat.

View Article details
- 25 febbraio 2014
- Rennes
Obiettivo del progetto è stato quello di dare forma architettonica a uno spazio pubblico importante, sede della Communauté de la Métropole Rennaise.

La struttura monolitica si apre al suo interno per fare posto a una corte, la cui presenza permette di illuminare tutti gli ambienti e contribuisce allo sviluppo di un sistema distributivo semplice e chiaro. Il nucleo distributivo centrale a tutt’altezza è sovrastato da una copertura vetrata che porta la luce sino agli spazi più interni dell’edificio.
Gli spazi di lavoro sono pensati in maniera modulare e godono di grandi altezze e ampie finestrature, con dettagli costruttivi che evitano la sensazione di uno spazio uniforme e sempre uguale a se stesso.
Sede di Archipel Habitat e polo municipale di quartiere, ZAC Clémenceau, Rennes, Francia
Tipologia: edificio per uffici
Architetto: Bruno Gaudin
Architetto associato: Benoit Gautier
Committente: Archipel Habitat
Area: 8535 mq
Completamento: 2013