

L'arredo interno, ideato dallo studio i29, presenta pareti, scaffalature e mobili di multistrato impiallacciato. "Il legno utilizzato all'entrata e nel garage ha un'origine speciale", affermano gli architetti. "Viene da una vecchia nave abbandonata presso una società di demolizione nel Brabante Settentrionale, che è stata acquistata e poi impiegata completamente nella costruzione".

Paul de Ruiter Architects: Villa V
Localtà: Park Brederode, Bloemendaal, Olanda
Architetti: Paul de Ruiter Architects — Paul de Ruiter (Project architect), Chris Collaris (Project leader)
Cliente: Private
Ingegneria strutturale: Quinten R. Wildeboer
Impresa: Scholz Groep, IJmuiden
Arredi interni: i29 interior architects
Landscape: Kamsteeg Tuinen
Fotografia: Tim van de Velde
Area: 489 mq (con un seminterrato di 154 mq)
Completamento: 2011







Che valore ha il confine per l'architettura? Lo racconta una mostra
Al Magazzino delle Idee di Trieste le immagini di Roberto Conte e Miran Kambič ripercorrono un secolo di architettura transfrontaliera attraverso dittici visivi che rivelano connessioni, divergenze e memorie condivise.