Promo testo stripe

SDGR Studio: infopoint e cappella nel casertano

Legno e rame per l'infopoint, con annesso parcheggio auto di un parco campano, e volumi sospesi per una cappella nel casertano.

Il progetto nel Parco del Matese ha previsto il recupero paesaggistico e ambientale della Strada Provinciale 89 Colleperito, consiste nella ridefinizione del bordo verso valle della strada e nella sistemazione dell'area di sosta denominata Porta del Parco del Matese. In un tornante di circa 1200 mq, posto al limite ovest del Parco, è stato progettato un info-point e un piccolo parcheggio auto.

L'area è composta da due piani a quote differenti divise da un muro di contenimento alto circa un metro. Il piano inferiore è segnato da una corsia carrabile che serve il parcheggio per un massimo di cinque auto. Una rampa in cemento vibrato collega il parcheggio con il piano dell'infopoint. L'area che circonda l'infopoint è pavimentata con pietra calcarea tagliata a ricorsi irregolari mentre per quella che definisce l'accesso è stato scelto un pietrisco di grana doppia.

Una gradonata sul lato opposto al fronte di accesso porta al terzo livello: si tratta di un'area di sosta protetta dal muro di contenimento, una piccola terrazza aperta verso il paesaggio delle valli circostanti. La struttura e le chiusure orizzontali del volume – che ospita un ufficio, servizi igienici per i diversamente abili e un'area porticata destinata alla vendita dei prodotti tipici locali – sono in legno, così da essere montata e smontata in tempi brevi. Questo volume è stato pensato come una piccola architettura arcaica, una sorta di tempietto posto su una base di legno sollevata da terra e coperta con un tetto a una falda con un frontone trapezoidale: un unico volume di rame che si appoggia sopra dei pilastri.

Nell'interasse dei pilastri, scanditi da un passo di 2,40 m, è stato collocato un sistema di doghe frangisole (sul lato nord-est) mentre sul lato sud-ovest – che si apre verso il panorama della valle – c'è un sistema di volumi tra i pilastri, la base e la copertura che, come cassetti, slittano autonomamente rispetto alla struttura.

Info point nel parco del Matese, Capriati al Volturno, Caserta
Progettazione: SDGR Studio (Andrea Santacroce, Maria Linda Di Giacomo Russo)
Anno di realizzazione: 2007


La cappella Marotta è posizionata su un asse d'accesso al cimitero. Tale posizione determina uno sbilanciamento nella composizione dei volumi che privilegia il lato urbano della cellula, dove viene posizionato un taglio orizzontale e angolare. L'accesso, asimmetrico rispetto alla dimensione di base, definisce un'area interna praticabile.

La cappella è composta da due parti: un blocco di basamento rivestito con marmo di travertino e un secondo blocco – che si incastra nel primo – che contiene le nicchie intonacate. I due volumi sono divisi da una finestra d'angolo e dalla porta d'accesso. L'incastro dei due volumi consente di avere un lato libero fino all'altezza di 2,50 metri che, attrezzato con una panca e un piccolo altare, viene destinato alla meditazione.

Il corpo opposto al fronte urbano e il volume superiore all'area praticabile definiscono il volume delle nicchie. Due volumi sovrapposti definiscono l'insieme della cappella. La cappella è un piccolo edificio urbano per le sue caratteristiche d'insediamento. La sezione organizza uno spazio che tende ad accogliere la luce dall'alto attraverso un lungo lucernaio sul tetto.
La parete di fondo è definita da un murales di Emilio Schiamone.

Cappella Marotta a Castel Morrone (CE)
Progettazione: SDGR Studio (Andrea Santacroce, Maria Linda Di Giacomo Russo)
Anno di realizzazione: 2009

Una casa si chiude alla strada per aprirsi al paesaggio

Il progetto unifamiliare firmato da Elena Gianesini dialoga con il paesaggio vicentino, combinando tranquillità e stile contemporaneo, grazie a geometrie essenziali e alla copertura metallica Mazzonetto.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram