Il progetto paesaggistico per una tenuta di 33 ettari nel grossetano comprende interventi di tipologia diversa sparsi per il bosco: padiglione e pedane sospesi sopra la macchia, vasche d'acqua, piscina, orto, scale di percorso nel bosco per proteggere le essenze (in particolare le orchidee selvatiche, i muschi e i licheni), tagli di percorsi in colline coperte di rosmarino di memoria etrusca, anfiteatro 'naturale' per concerti.

I percorsi non sospesi sono stati creati con drenaggi complessi e coperti di 'chippato' fatto dalle essenze che si trovano sul territorio circostante: pini, sugheri, rosmarini, lecci e alloro. Passeggiando per il bosco lungo il percorso così creato ci si inebria dell'odore che emanano le foglie delle varietà scelte. Il progetto è stato progettato in collaborazione con l'architetto del paesaggio Paolo Pejrone.

Parco in un nuovo complesso di ville, provincia di Grosseto
Progettazione: Lazzarini Pickering Architetti, Giuseppe Postet con Paolo Pejrone
Completamento: 2007