Promo testo stripe

Lazzarini Pickering: progettazione paesaggistica

Un esteso ma dosato intervento nel parco di un complesso di ville valorizza le potenzialità del paesaggio toscano. Foto Giuseppe Postet

Il progetto paesaggistico per una tenuta di 33 ettari nel grossetano comprende interventi di tipologia diversa sparsi per il bosco: padiglione e pedane sospesi sopra la macchia, vasche d'acqua, piscina, orto, scale di percorso nel bosco per proteggere le essenze (in particolare le orchidee selvatiche, i muschi e i licheni), tagli di percorsi in colline coperte di rosmarino di memoria etrusca, anfiteatro 'naturale' per concerti.

I percorsi non sospesi sono stati creati con drenaggi complessi e coperti di 'chippato' fatto dalle essenze che si trovano sul territorio circostante: pini, sugheri, rosmarini, lecci e alloro. Passeggiando per il bosco lungo il percorso così creato ci si inebria dell'odore che emanano le foglie delle varietà scelte. Il progetto è stato progettato in collaborazione con l'architetto del paesaggio Paolo Pejrone.

Parco in un nuovo complesso di ville, provincia di Grosseto
Progettazione: Lazzarini Pickering Architetti, Giuseppe Postet con Paolo Pejrone
Completamento: 2007

Il restyling della storica sede di Fiandre

Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram