I percorsi non sospesi sono stati creati con drenaggi complessi e coperti di 'chippato' fatto dalle essenze che si trovano sul territorio circostante: pini, sugheri, rosmarini, lecci e alloro. Passeggiando per il bosco lungo il percorso così creato ci si inebria dell'odore che emanano le foglie delle varietà scelte. Il progetto è stato progettato in collaborazione con l'architetto del paesaggio Paolo Pejrone.
Parco in un nuovo complesso di ville, provincia di Grosseto
Progettazione: Lazzarini Pickering Architetti, Giuseppe Postet con Paolo Pejrone
Completamento: 2007










Il restyling della storica sede di Fiandre
Il progetto dello studio Iosa Ghini Associati è l’applicazione per eccellenza dei prodotti e della filosofia dell’azienda. Il risultato è uno spazio di lavoro da vivere.