Promo testo stripe

Radical Design

Un fil rouge serpeggia nel tempo, tracciando nei decenni che vanno dagli anni Sessanta a oggi una sorta di continuità. Questa la tesi di Gianni Pettena, che ha vissuto in prima persona le origini dell’architettura radicale e che nella mostra “Radical Design” ne ricostruisce lo scenario, identificandone le frange contemporanee. Il progetto curatoriale parte dagli anni Sessanta – rappresentati da Sottsass, Archizoom, Pesce, Superstudio – per poi proseguire attraverso l’“esplosione linguistica” degli anni Ottanta, interpretata da Alchimia e Memphis. L.B.

Fino a 26.9.2004
Radical Design
Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno, Arezzo

Time Space Existence: l'Architettura del Futuro a Venezia

Fino al 23 novembre 2025, Venezia è il centro del dibattito architettonico globale con "Time Space Existence". La mostra biennale, promossa dall'European Cultural Centre, presenta progetti da 52 paesi focalizzati su "Riparare, Rigenerare e Riutilizzare" per un futuro più sostenibile.

  • Informazione pubblicitaria

Ultimi articoli di Architettura

Altri articoli di Domus

Leggi tutto
China Germany India Mexico, Central America and Caribbean Sri Lanka Korea icon-camera close icon-comments icon-down-sm icon-download icon-facebook icon-heart icon-heart icon-next-sm icon-next icon-pinterest icon-play icon-plus icon-prev-sm icon-prev Search icon-twitter icon-views icon-instagram